Due giorni fa abbiamo presentato una mozione sull’annuale convegno che una loggia massonica celebra nella sala del Consiglio Comunale. Con nostra sorpresa il documento è diventato di dominio pubblico dopo pochissimi minuti su Facebook e ha, comprensibilmente, incuriosito i giornalisti di Saturno Notizie che hanno rilanciato la notizia. Pensavamo, come nostra abitudine, di esporre i contenuti del nostro atto con un comunicato stampa, ma stavolta siamo stati addirittura preceduti…
Ecco il testo integrale della mozione:
al Presidente del Consiglio Comunale
al Sindaco del Comune di Sansepolcro
Oggetto: Mozione del gruppo Movimento 5 Stelle inerente il Convegno della Loggia Massonica “Alberto Mario”
La sottoscritta Catia Giorni, consigliere comunale del gruppo Movimento 5 Stelle di Sansepolcro, chiede che venga iscritta all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale per essere discussa e messa in votazione la seguente mozione:
IL CONSIGLIO COMUNALE DI SANSEPOLCRO
Premesso che:
- da molti anni ormai a Sansepolcro viene organizzato il Convegno della Loggia massonica “Alberto Mario” nella Sala del Consiglio comunale, che si avvale del Patrocinio del Comune e in occasione del quale interviene anche il Sindaco per portare il saluto della cittadinanza;
Visto che:
- la Massoneria afferma ufficialmente nelle proprie Costituzioni (“Antichi Doveri” e altri testi) di essere estranea al dibattito politico. Si tratta infatti formalmente di un’associazione iniziatica e di fratellanza a base etica e morale, che si propone come patto etico-morale tra persone libere. Un patto da intendersi non come un’operatività socio-politica, ma come tensione collettiva. Tra i vari principi e norme che la ispirano c’è quello che precetta la Massoneria e tutti i suoi affiliati all’estraneità rispetto alle questioni politiche o religiose. Per tale motivo nelle Logge è vietato discutere di religione, di politica e di affari economici della società civile;
- considerata questa estraneità e il giudizio non univoco della cittadinanza circa le iniziative di tale associazione, non si ritiene necessario che il Convegno di una Loggia Massonica sia organizzato proprio nella Sala del Consiglio Comunale e che ad esso venga dato il Patrocinio del Comune;
- considerato altresì che la concessione da parte del Comune del Patrocinio e la partecipazione del Sindaco quale rappresentante dell’intera cittadinanza conferiscono al suddetto Convegno un carattere ufficiale e politico, non avvertito come necessario e non condiviso da parte di moltissimi cittadini;
DELIBERA
- che il Sindaco e la Giunta si impegnino a non concedere il Patrocinio del Comune di Sansepolcro ai prossimi convegni organizzati da una loggia massonica, e che non venga più messa a disposizione la Sala del Consiglio comunale per tali occasioni, fermo restando – s’intende – il diritto a riunirsi altrove e pubblicamente, eventualmente con la partecipazione a stretto titolo personale del Sindaco e/o altri amministratori.
Catia Giorni, consigliere comunale MOVIMENTO 5 STELLE SANSEPOLCRO
(immagine di copertina tratta dal convegno dello scorso anno, svoltosi alla presenza dell’ex sindaco Frullani)